Contattaci
Numero di telefono
+393714889934Indirizzo email
info@anticadimoramolise.comRegolamenti
-
Arrivo14:00 22:00
-
Partenza10:30
-
Regolamento BambiniAnche bambini
-
Regolamento fumatoriNon fumatori
-
Animali domesticiI gatti sono benvenuti, I cani sono benvenuti, Gli animali domestici sono benvenuti, Animali domestici previo accordo
-
Feste consentiteFeste non consentite
Indicazioni
-
Auto da NAPOLI (128,0 Km)
Da Napoli, prendere la A3, continua su A3 fino all'uscita per A1/E45 verso Caserta/Roma/Avellino/Bari/Tangenziale/Aeroporto,
Prendi l'uscita Caianello verso Caianello
Continua su SS372
Svolta leggermente a sinistra verso Via Ceraselle (indicazioni per Val di Sangro)
89 m
Continua su Via Ceraselle
67 m
Svolta a sinistra
1,7 km
Svolta a destra
400 m
Svolta a destra e prendi Via Casilina/SS6
1,0 km
Svolta a sinistra e prendi Via Abruzzi/SS85
Continua a seguire SS85
16,1 km
Prosegui dritto su Strada Statale 85 var Variante di Venafro/SS85var
8,2 km
Prosegui dritto su SS85
16,4 km
SS85 fa una leggera curva a destra e diventa Strada Statale 17
14,1 km
Svolta a sinistra
450 m
Svolta a destra
1,0 km
Svolta a destra
700 m
Svolta a destra
1,0 km
Svolta a sinistra e prendi SS618
3,2 km
Macchiagodena, 86096 IS -
Auto da ROMA (200,0 miles)
Da Roma, prendi A24
Mantieni la sinistra al bivio per restare su A24
Prendi l'uscita per A1/E45 verso Napoli
Prendi l'uscita San Vittore verso S. Vittore
Svolta a sinistra e prendi SS430
Alla rotonda prendi la 1ª uscita e prendi Via Casilina/SR6
Continua a seguire Via Casilina
2,7 km
Svolta a sinistra e prendi SS6 Dir
11,7 km
Continua su Via Colonia Giulia/SS85
Continua a seguire SS85
6,2 km
Mantieni la sinistra al bivio, segui le indicazioni per Roccaraso/Campobasso/SS85/Isernia ed entra in SS85
16,7 km
SS85 fa una leggera curva a destra e diventa Strada Statale 17
14,1 km
Svolta a sinistra
450 m
Svolta a destra
1,0 km
Svolta a destra
700 m
Svolta a destra
1,0 km
Svolta a sinistra e prendi SS618
3,2 km
Casa - Macchiagodena, 86096 IS
Oasi di tranquillità, il Molise è una regione ricca di storia e bellezze naturalistiche, con tradizioni montanare e pastorali, feste e riti di origine antichissima. Non si pensa mai a questa terra come a una destinazione sciistica, eppure gli impianti di Capracotta sono modernissimi. L’estate, invece, ci si può rilassare sotto il sole sulla bianchissima spiaggia di Rio Vivo, a Termoli (particolarmente amata dagli appassionati di sport acquatici e dai velisti). Tante anche le aree protette, che valorizzano e proteggono la flora molisana, come il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, l’Oasi di Bosco Casale e l’Oasi Naturale di Guardiaregia-Campochiaro. Il Molise è una terra ancora incontaminata, e forse non del tutto conosciuta, ma meta ideale per il turismo culturale, naturalistico ed enogastronomico. Una terra abitata da un popolo ospitale che ha saputo fare tesoro ed esaltare un territorio unico. Borghi medievali, aree archeologiche, città di mare: sono davvero molti i percorsi alla scoperta del Molise.